03:00UT: Si sale a controllare il
DichroicSX che non si muove correttamente. Non si capisce bene, sembra che il Fold Mirror duri fatica a partire. Nel pomeriggio l'unita' era rimasta incastrata facendo il caratteristico stridio per un paio di ore!! ma non so dire se fosse il Fold Mirror o il dicroico
03:23UT: Si apre ora, c'era vento
SDSSJ1110+6459
Riallineato il Laser blue lungo Y. WG ha fatto la modifica (-1, -1)px nel setpoint del flexure compensation e dovrebbe averla anche committata. In ogni caso e' molto importante per la stabilita' e si vede bene dal Jitter Offset in Zabbix che nella nottata di ieri aveva un valore medio di 2mrad, mentre gli altri 5 valori erano giustamente intorno a media nulla. Farebbe comodo un loop super lento, o cmq metterlo nel AO sensing viewer GUI perche' influenza la stabilita' del loop altrettanto quanto lo spot size.
Resta il problema delle botte di LM1 durante il guiding che portano la luce fuori da LGSW.
MPE dice che la risoluzione dovrebbe essere stata aumentata dai Matthias ma non sembra: il Guider da cmq passi di 1 max 2 steps, corrispondenti a 0.5" meccanici (spesso su entrambi gli assi) sufficienti a far sparire la luce. Il SW poi compensa con il PM ma per un attimo si perde la luce sul LGSW e talvolta si fa
SkipFrame.
05:30UT circa Provato a ridurre lo stroke del jitter mirror. Rispetta allo posizione di riferimento aggiugno 4mrad che dovrebbe essere abbastanza per gli stroke di lavoro. Purtroppo si puo mettere il valore max/min per canale, cioe' uguale per X e Y, mentre la
JitterInitialPosition non e' uguale sugli assi X,Y. Quindi scelgo il max(initPos+maxStroke) e min(initPos-maxStroke). E` in sandbox.py. Sembra meglio, ma a
06:35 ho di nuovo la blue che salta su di 1 subaps, forse lo stroke e' troppo grosso.
Mi e' anche venuto il dubbio che il
JitterStabilizerReconstructor 20130906_153028 non sia del tutto accurato: i numeri sono un po' strani.
Senza problemi fino a 45 gradi El
M101
05:50UT: Preset
06:15UT: Mask aligned
06:30UT: crash durante un offset. Persa la luce dalla fenditura di Iskren. Serve un preset di nuovo.
06:46UT: max jitter stroke set to 0.003
Il LAN focus stage e' una regolazione piuttosto critica che ha un impatto evidente sulla FWHM degli spot. A specchi freddi (inizio notte o dopo un preset su un nuovo target) la posizione buona di questi ultimi giorni e' sempre stata intorno a -50000. Nel giro di circa 5 minuti dopo il preset si deve calare di circa -20000 e poi periodicamente scendere fino a circa -100000. Il problema e' che lo Sharpening si puo' fare solo durante lo Acquire, quindi dopo ci si deve basare su qualcosa altro, tipo lo spot FWHM che e' molto sensibile al LAN focus. Si potrebbe fare una specie di algoritmo iterativo, ma bisogna poi essere in grado di gestire pause, aerei e cose varie
SDSS 1958
08:26UT: Preset
09:40UT: su questo target di Mirko si dura piu' fatica a stare chiusi, ma non capisco bene perche'. Il salto di sottoapertura non c'e' piu', ma lo specchio si accortaccia lo stesso (tipo cilindro? in direzione NE-SW)
09:57UT: lo specchio seguita a cadere. E' colpa mia, o e' un attuatore ballerino?
11:17UT: si abbozza qua. Le ultime 3 ore sono da analizzare bene perche' c'era qualcosa di non funzionante.